ALTER EGO LUPARENSE – LAZIO 2-2 (1-0 p.t.)
MARCATORI: 11’11” p.t. Pedotti (LU), 8’51”s.t. Honorio (LU), 18’42”s.t. Parrel (LA), 19’55” s.t. Dimas (LA).
ALTER EGO LUPARENSE: Cavicchio, Secchieri, Fabiano, Pedotti, Abdala, Pellegrino, Honorio (cap), Merlim, Canal, Buonanno, Caputo, Putano. All.: Colini.
LAZIO: Barigelli, Alcaraz, PC Costa, Salas, Bacaro (cap), Tostao, Ippoliti, Dimas, Foglia, Parrel, Patrizi, Miranda. All.: D'Orto.
ARBITRI: De Francesco (Bari), Ciciarello (Catanzaro), De Coppi (Conegliano). Crono: Luca Bizzotto (Bassano).
NOTE: Spettatori: 500. Ammoniti: Salas (LA), Ippoliti (LA), Pedotti (LU), Alcaraz (LA), Caputo (LU), Parrel (LA).
Bassano del Grappa (VI), 28 settembre 2012 – Altro pari che sa di doccia fredda per l’Alter Ego Luparense. Al Pala Bruel la Lazio conquista nel finale il 2-2 con la rete decisiva di Dimas a 5” dalla sirena. E’ una Luparense un po’ a corto d’ossigeno nel finale che si difende benissimo grazie anche ad un super-Cavicchio, ma nel giro di un minuto vede svanire la vittoria nel big-match della terza giornata. Prima Parrel e poi Dimas compensano in un battibaleno gli splendidi contropiedi coi quali i Lupi erano passati sul 2-0 (prima Pedotti, poi Honorio nela ripresa). La classifica ora vede i biancazzurri a 5 punti, e martedì li rivedrà subito in campo nell’anticipo della 5° giornata contro il Venezia calcio a 5: ore 20.30 (Pala Bruel).
LA CRONACA – Colini in partenza si affida a Cavicchio Pedotti, Caputo, Merlim, Honorio. Sempre out Rogerio, sulla via del recupero, ed il neo-acquisto Saiotti. L’inizio di match è scoppiettante con un’occasione per parte: Alcaraz sfiora subito lo 0-1 di destro, mentre la Luparense fa male nelle ripartenze: Honorio scheggia la traversa tutto solo di fronte a Barigelli dando l’illusione del gol fatto. I Lupi tengono a bada le aquile gestendo il primo tempo con grande acume tattico: la Lazio è bloccata mentre l’Alter Ego pare poter sfondare: per due volte arriva vicinissima all’1-0 con Pedotti in spaccata al 6’, e con Abdala al 7’ (tiro a fil di palo). Il gol arriva subito dopo: Honorio vola sulla destra e serve Pedotti per l’appoggio facile facile in porta. La Lazio dopo la pausa inizia con un’altra verve. PC Costa al 3’ si rende pericoloso, mentre al 6’, Cavicchio fa il miracolo: salva di “faccia” sul sinistro a botta sicura di Bacaro deviando in corner. E’ il miglior momento per la Lazio che si sbilancia in attacco e viene graziata dai direttori di gara sull’uscita con le mani (dai replay televisivi si vedrà che era fuori area, ndr) di Barigelli. Dopo neanche un minuto Cavicchio salva ancora d'istinto su Parrel. Il momento positivo degli ospiti viene bruscamente spezzato. Sono i Lupi a trovare il raddoppio: altra ripartenza, stavolta di Fabiano, assist al bacio per Honorio, che piazza di sinistro per il 2-0. D’Orto rischia il tutto per tutto piazzando il portiere di movimento dai 6 minuti dal termine in poi: la Luparense sembra tenere botta grazie ai prodigi del solito Cavicchio che per poco con un lesto rinvio non trova anche la realizzazione, ma a poco più di 1’ dalla sirena il numero 1 nulla può sul destro velenoso di Parrel sul primo palo: 2-1. I Lupi non hanno abbastanza forze per reagire e a 5” dal termine vengono nuovamente trafitti da Dimas che gela il Pala Bruel siglando il 2-2 finale.
IL POST-PARTITA - Fulvio Colini: “Peccato essere stati raggiunti ancora una volta a pochi secondi dal termine. Questa sera, come del resto una settimana fa ad Asti, abbiamo disputato un buon primo tempo, calando un po’ fisicamente nella ripresa. Credo sia normale però, la rosa non è ancora al completo, abbiamo dovuto far fronte ad infortuni giocando tante gare in più dei nostri avversari, mi riferisco alla Futsal Cup e anche agli impegni con la Nazionale di alcuni nostri giocatori. Il caso ha voluto che purtroppo questo calendario ci mettesse di fronte le due squadre più forti sulla carta, alla seconda e alla terza giornata. Le assolute protagoniste del mercato. Beh dopo queste due gare posso dire che ce la siamo giocata alla pari con entrambe. Qualche rimpianto c’è. Gli episodi dubbi non voglio nemmeno commentarli. Dico che i 6 minuti di portiere di movimento della Lazio, i finali, complice le nostre forze che sono venute meno, hanno condizionato il risultato finale. Ora pensiamo già alla sfida di martedì con il Venezia”.
Nenhum comentário:
Postar um comentário