Fonte:
http://www.divisionecalcioa5.it/
Due neopromosse in serie A, cinque protagoniste dei playoff, tre regioni rappresentate (Lazio, Veneto e Sicilia). Quella di serie A2 è l’ultima delle Final Eight di Coppa Italia in calendario, ma è sicuramente tra le più attese. Il PalaCesaroni di Genzano, dove lo scorso anno andò in scena la Final Eight di serie B, sarà il confortevole scenario di tre giorni di grande futsal, da gustare tutti di un fiato. Che culmineranno nella finale di sabato pomeriggio (calcio d’inizio ore 18.30), trasmessa – novità assoluta – in diretta da Rai Sport 1.
KIWI SPORTS BELLUNO – REGALBUTO Ad aprire il programma sarà la sfida tra veneti e siciliani. La Kiwi Sports Belluno è in un ottimo momento di forma. Ha chiuso la regular season al secondo posto ed è imbattuta da dieci turni di campionato. Papù è probabilmente la stella del roster a disposizione di mister Bortolini, ma attenzione anche ai vari Alemao, Negri e Alfonso Leandro. Il Regalbuto, invece, arriva alla Final Eight di Genzano grazie alla rinuncia del Gruppo Sportivo Isef. Quella di Marques è una squadra che pratica un calcio a cinque offensivo, come testimoniano i numeri: con 121 gol si è laureata miglior attacco del girone B. Più della metà – oltre settanta – portano la firma di Grippi e Santin, i due giocatori che in questa stagione hanno conquistato le luci della ribalta.
CASINO’ DI VENEZIA – ACIREALE La seconda sfida dei quarti metterà di fronte due formazioni dagli animi opposti. Il Casinò di Venezia, alla sua terza Final Eight consecutiva, vive sulle ali dell’entusiasmo dopo aver festeggiato una meritatissima promozione in serie A. Pagana, ex tecnico di Arzignano e San Giorgio, ha un collettivo di stelle a disposizione: su tutti spicca capitan Ercolessi, perno della nazionale azzurra di Menichelli, mentre il riferimento offensivo è bomber Cantagallo; Chimango e Chimanguinho, Canonica, Guerini e Morosini sono gli altri giocatori di punta dei neroarancioverdi. L’Acireale è invece passato dalle stelle alle stalle. I siciliani di Bosco hanno disputato un grandissimo girone di andata, ma nel ritorno hanno accusato una netta flessione che ne ha determinato l’esclusione dai playoff. Rizzo, il portiere Latino – nel giro sia della nazionale maggiore sia di quella Under 21 – sono insieme a Bonventre tre dei giovani più promettenti, mentre Da Silva, Bidinotti e Torcivia sono i giocatori andati a segno con maggior continuità.
FINPLANET FIUMICINO – B.P.P. VERONA E’ un remake dei quarti di finale dello scorso anno. A Zanè, dodici mesi fa, ad avere la meglio furono gli aeroportuali, all’epoca guidati da Tallarico e oggi allenati da Matranga, che proprio sabato scorso ha festeggiato con i suoi ragazzi una storica promozione. Julio Romanini è la stella della squadra, che può contare su un pivot di razza come Moreira e su giocatori talentuosi come Crivellaro, Luiz, Gabi Smith, Guga Grasson e Milani. Anche il Verona ha cambiato guida tecnica durante la stagione, sostituendo il dimissionario Langè con l’esperto e preparato Fabian Lopez. I gialloblù hanno una formazione di assoluto livello, ma hanno probabilmente pagato la lunga disponibilità di Kakà; è lui la stella del Verona, che un roster di livello assoluto con i vari Marcio, Tres Rudinei e Bearzi.
COGIANCO GENZANO FUTSAL – REAL RIETI Il derby laziale è la sfida più attesa della prima giornata. La Cogianco Genzano – che lo scorso anno sul parquet amico del PalaCesaroni vinse la Final Eight di serie B centrando il double (vittoria del campionato, con conseguente promozione, e della Coppa Italia) – vuole smaltire in fretta la delusione della mancata vittoria del girone B, che la costringerà a tentare la scalata verso la serie A attraverso l’appendice dei playoff. Musti, che a tre giornate dalla fine della regular season è subentrato a Esposito, ha un roster di livello assoluto, formato da giocatori abituati a calcare questo genere di palcoscenici, se non superiori. Basti pensare a Nando Grana, recordman di presenze in azzurro, o a Planas, ex nazionale argentino che vinse lo scudetto con la Roma RCB. Per non parlare dei vari Alemao, De Nichile, Diego, Paulinho, Everton, Montagna e Rosinha…Il Real Rieti, che a un certo punto ha creduto di poter conquistare la promozione diretta, ha chiuso la regular season al terzo posto. Non c’è più De Simoni e i sabini – dopo la parentesi di Gerardo Rosa – hanno ora Cafu a guidarli dalla panchina. Teixeira, capocannoniere del girone B, è senz’altro il punto di riferimento della squadra, che non potrà contare in questa sfida su Burato (campione d’Italia con il Montesilvano la scorsa stagione). Attenzione ai vari Tomadon, Zanchetta, capitan Adornato e De Carvalho…
PROGRAMMA FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE A2
QUARTI DI FINALE – GIOVEDI’ 7 APRILE
(A) KIWI SPORTS BELLUNO – REGALBUTO ore 14.30
ARBITRI: Daniele Meles (Ancona), Antonio Pavese (Potenza) CRONO: Dario Fiorentino (Barletta)
(B) CASINO’ DI VENEZIA - ACIREALE ore 16.30
ARB ITRI: Mario Filippini (Roma 1), Mario Donati (Foligno), Claudio Tanzilli (Ciampino)
(C) FINPLANET FIUMICINO – B.P.P. VERONA CALCIO A 5 ore 18.30
ARBITRI: Giovanni D’Oria (Bari), Marco Vocca (Battipaglia) CRONO: Luca Rutigliano (Bari)
(D) COGIANCO GENZANO FUTSAL - REAL RIETI ore 20.30
ARBITRI: Andrea Bracalente (Fermo), Gianantonio Leonforte (Vicenza) CRONO: Alessandro Rafaeli (Jesi)
SEMIFINALI - VENERDI’ 8 APRILE
(1) VINCENTE A – VINCENTE B ore 18.30
ARBITRI: Marco Delpiano (Cagliari), Matteo Coppelli (Modena) CRONO: Vincenzo Giannantonio (Campobasso)
(2) VINCENTE C – VINCENTE D ore 20.30
ARBITRI: Gianmichele Frasconi (Olbia), Gennaro Luca De Falco (Catanzaro) CRONO: Filippo Ragalà (Bologna)
FINALE – SABATO 9 APRILE ore 18.30
VINCENTE 1 – VINCENTE 2 (diretta tv su Rai Sport 1)
ARBITRI: Antonio Gallo (Torre Annunziata), Francesco Novellino (Potenza), Massimiliano Zappacosta (Chieti) CRONO: Walter Mameli (Cagliari)
L’ALBO D’ORO
1999/00 Cotrade Torino
2000/01 Bergamo
2001/02 Perugia
2002/03 Terni
2003/04 Giemme Reggio Emilia
2004/05 Leghe Leggere Napoli
2005/06 Cesena
2006/07 Napoli Barrese
2007/08 Maran Spoleto
2008/09 Torrino SC
2009/10 Gruppo Fassina